CHI SIAMO

Il progetto che sta alla base della Jeda Soccer Academy nasce da un’idea di Jeda (ex calciatore professionista di serie A e B, ora allenatore UEFA B) di creare una vera e propria Academy calcistica d’eccellenza che possa includere i bambini e bambine dall’età prescolare fino ai ragazzi e ragazze della categoria juniores che li condurrà alla maggiore età. 

Un progetto di valorizzazione e inclusione sul territorio dal punto di vista sociale e sportivo che possa abbracciare non solo il mondo maschile e femminile normodotato, ma anche persone con disagi mentali o con disabilità fisiche, a cui spesso l’attività sportiva è preclusa.

Un progetto che parta quindi dalle esigenze del territorio, ne accolga le richieste e i bisogni senza essere selettivo o chiudere le porte in faccia a chi voglia comunque praticare attività sportiva.

I NOSTRI VALORI

I valori di questa Academy sono ben chiari e basati su: educazione, etica, rispetto, benessere psico-fisico, condivisione, inclusione, tutti elementi valoriali tesi ad educare prima bambini e ragazzi e poi a formare calciatori.

Un ambiente formativo funzionale è un ambiente in cui la competizione è vista in maniera sana, dove il risultato non è il fine ultimo ma è la crescita e il miglioramento dei bambini e dei ragazzi: è con le loro prestazioni che si arriva al risultato, non il contrario! 

LA FORMAZIONE

Siamo un’associazione che vuole avvalersi di professionisti e addetti ai lavori preparati non solo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche pedagogico e psicologico perchè a nostro avviso, la componente educativa e formativa, è fondamentale.

Vogliamo allenatori che siano prima di tutto educatori e poi tecnici del calcio!

Per fare ciò ci affidiamo anche alla presenza di mental coach a supporto dell’attività di base degli allenatori e degli stessi atleti. 

E’ di grande importanza inoltre, per quanto concerne il benessere psico-fisico dei nostri atleti, la collaborazione di nutrizionisti, ortopedici, masso-fisioterapisti e istruttori specializzati nella coordinazione oculo-manuale e podalica ( soprattutto nella pre-agonistica).

Vorremmo anche dare la possibilità a quegli atleti che intendano approfondire la loro conoscenza calcistica e affinare la loro tecnica, di affidarsi a sessioni private con istruttori dedicati, tra cui lo stesso Jeda, che con la sua nota professionalità ed esperienza, creerà un team ad hoc per seguire questo aspetto.

L’INCLUSIONE SPORTIVA

Come associazione molto sensibile ai temi di inclusione sarà nostra premura organizzare inoltre serate di sensibilizzazione su questa tematica coinvolgendo atleti e genitori di modo che fenomeni come bullismo, cyber-bullismo, razzismo, discriminazione di ogni sorta di genere e condizione siano troncati sul nascere.

PARTNESHIP COL VALENCIA CF

La ASD inoltre ha già avviato una collaborazione con il Valencia calcio per l’organizzazione di camp estivi in Italia e quindi non si esclude la possibilità che ciò possa trasformarsi in una partnership di più ampio respiro che possa portare ancora più valore aggiunto e benefici alle attività sportive della medesima che vadano da quelle ordinarie, agli stage estivi o all’organizzazione di tornei.

LA MISSION

La mission finale, e quella più ambiziosa, è quella di diventare un vero e proprio punto di riferimento calcistico importante per l’intera Brianza e un modello di inclusione sociale e sportiva. 

 

A.S.D JEDA SOCCER ACADEMY

Il presidente: Jeda Neves

 

Soci fondatori: Felipe Diego Copque de Natividade e Maurizio Malavasi